Implementazione di un sistema di supervisione produzione e controllo del mangime

Avicolo, produzione uova

L’azienda nostra cliente leader mondiale nella produzione di uova per l’industria alimentare è strutturata con un quartier generale in Italia e 4 siti produttivi: 2 in Italia, 2 nell’ Est Europa.

La richiesta era quella di centralizzare e rendere automatico il rifornimento di mangime di ogni singolo pollaio a partire dalla compilazione delle ricette del mangime alla produzione e al rifornimento dei pollai.

Intervento

Sviluppo di un SUPERVISORE centralizzato per il controllo della produzione di uova e la gestione della assegnazione dei lotti di mangime per ciascun pollaio. 

Risultati

Il sistema di supervisione ha permesso di agevolare la compilazione delle ricette grazie alla visualizzazione in tempo reale dei dati di produzione delle uova e di automatizzare il processo di trasferimento delle ricette assegnate a ciascun pollaio inviandole ai mangimifici di competenza.

I punti cruciali della filiera di compilazione e distribuzione del mangime sono i seguenti:

  1. RACCOLTA E VISUALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI
    Il nostro SUPERVISORE interrogando, da un lato i PLC di produzione e dall’altro i sistemi informatici di più alto livello (ERP, MES, etc..) raccoglie le seguenti informazioni:
    • stato di produzione attuale dei pollai;
    • andamento della produzione sulla base dei KPI (indici di performance);
    • stato di salute e fase produttiva degli animali;
    • previsioni di vendita delle uova;
    • stato di approvvigionamento e costo delle materie prime.
  2. COMPILAZIONE DELLE RICETTE
    Un’equipe di biologi e veterinari, consultate le informazioni di cui al punto 1), elabora mediante un software di ottimizzazione la ricetta al minor costo, con i vincoli dei nutrienti legati alla tipologia e alle quantità di uova da produrre, associandola ai singoli pollai.
  3. DISTRIBUZIONE DELLE RICETTE
    Il nostro SUPERVISORE raccoglie le ricette e le invia automaticamente ai mangimifici di competenze dei vari pollai.
  4. DISTRIBUZIONE DEL MANGIME
    Il nostro SUPERVISORE interroga il PLC dei silos di stoccaggio presso i pollai e, alla necessità, invia messaggi di richiesta di rifornimento al sistema di logistica e distribuzione del mangime. Quando un autotrasportatore si reca presso un mangimificio per caricare il mangime per un dato pollaio, la miscela di materie prime da caricare è già stabilita dallo scambio di informazioni di cui al punto 3).

Ogni progetto inizia con un confronto:
contattaci per scoprire come iniziare la tua transizione! 

Torna in alto